Una piacevole scoperta nascosta nei vicoli del centro di Modena!
Ho vissuto per circa 5 anni a Modena provando diversi ristoranti. Da poco ho provato PROSPERO , un ristorante molto elegante ma essenziale e moderno che si trova in Via San Giacomo 12 in uno dei vicoli del centro di Modena.
Non è ben visibile dai turisti in quanto non si trova lungo la principale Via Emilia Centro, ma è comunque raggiungibile facilmente a piedi e… ne vale la pena.
Ci sono passata per “sbaglio” una sera e tac… vedo delle belle vetrate da cui si scorge l’interno del ristorante così decido di curiosare un po’.
Lo stile è essenziale e moderno , perfettamente nel mio gusto 🙂
Incuriosita decido di provarlo e così finalmente trovo l’occasione!
Iniziamo parlando del Menù (Gennaio 2017). Una buona scelta di piatti, non esagerata e perfettamente equilibrata in cui non manca il così detto “comfort food” con i tortellini , cotechino e molto altro !
Eravamo in 5 quindi fortunatamente ho avuto modo di assaggiare piatti diversi .
Ordiniamo:
- 2 battute di fassona con tartufo scorzone
- 1 prosciutto di parma 36 mesi selezione oro “galloni”
- 2 tortellini in brodo
- 2 tagliatelle al ragù
- 1 gnocchi con tartufo scorzone
- 1 tagliata tiepida di fassona piemontese con tartufo scorzone autunnale
- 1 cotechino con purè
- 1 pollo alla diavola con patate
- 2 dessert (sorbetto al lampone e crema al limone)
- 1 caffè
- acqua
- 1 bottiglia di Franciacorta
- 1 montenegro
- 1 Rum
Spesa totale : circa 230€
Qui di seguito riporto alcuni dei piatti che abbiamo avuto il piacere di assaggiare.
Battuta di fassona
Assolutamente SPECIALE. Una materia prima ottima, carne “tritata” a coltello come da manuale. Tartufo scorzone abbondante e non era dei tipici tartufi che si “annusano” e basta, ma il sapore c’era ed era persistente.
Giustissima di sale e olio, ben insaporita. Assolutamente SODDISFATTISSIMA.
Prosciutto di parma 36 mesi selezione oro “galloni”
Uno dei prosciutti migliori in commercio, morbido e ricco di sapore .
Tortellini in brodo
Come si fa a non assaggiare i tortellini in brodo a Modena?
Chiusura e dimensione regolare. Ben cotti, saporiti senza esagerare ma… forse qualcosa si può ancora migliorare. Io personalmente seguo la ricetta depositata alla Dotta Confraternita del tortellino di Bologna e devo dire che vengono davvero eccezionali.
Gnocchi di patate con tartufo scorzone autunnale
Gnocchi morbidi ma ben “compatti”, piatto molto saporito. Porzioni assolutamente regolari e giuste per poter soddisfare (a mio parere) qualsiasi commensale senza esagerare.
Tagliatelle al ragù
Se non è COMFORT FOOD questo!!!
Possiamo dire quante cose vogliamo ma la tagliatella al ragù, sopratutto così ben insaporita con una dose di condimento da invidia, è sempre il TOP!
Cotechino e purè
Un purè setosissimo, si vede anche dalla foto direi…
Cotechino tradizionale modenese , per veri modenesi 🙂
Pollo alla diavola con patate
A quanto ci è stato detto il piatto è stato cotto a bassa temperatura.
Per chi non sapesse cos’è: è una cottura che viene fatta chiudendo l’alimento in un’apposita busta sottovuoto che verrà dopo inserita in un bagno termostatico ad una temperatura prestabilita per un certo numero di ore. La cottura è molto lenta ma permette all’alimento di preservare i succhi rendendo la carne estremamente morbida. Faccio spesso questo tipo di cottura e personalmente la trovo assolutamente interessante ed in grado di raggiungere risultati che con la normale cottura normalmente non si otterrebbero.
Per chi volesse saperne di più potete leggere il mio articolo.
Purtroppo la ragazza che aveva ordinato il piatto era incinta e la carne era ancora leggermente rosata nonostante la lunga cottura CBT (cottura a bassa temperatura). Per sicurezza è stato chiesto di fare ancora una “passata in forno” che gentilmente il cuoco non ha esitato a soddisfare.
Il servizio molto piacevole e mai insistente, con qualche piccolissimo errore ma assolutamente comprensibile visto che per tutta la sala c’era solo una ragazza molto gentile.
Il conto: in linea con la location, il servizio , la qualità del cibo e la quantità. Circa 46€/persona con 2/3 piatti a testa, vino/acqua e amari.
Posso solo dire che non vedo l’ora di tornare di nuovo e provare altri piatti!
Bravissimi a tutto lo staff!
A presto!
POTRETE TROVARE IL RISTORANTE QUI: